Zecche Un morso con possibili conseguenze Negli ultimi anni le malattie trasmesse dalle zecche, come la borreliosi o la meningoencefalite (TBE), sono aumentate. È quindi importante proteggersi, ad esempio indossando abiti chiusi e applicando un prodotto repellente. Avete camminato nel bosco o attraverso sterpaglie? Al rientro controllate vestiti e parti del corpo alla ricerca di eventuali zecche e, se del caso, rimuovetele. Consultate immediatamente un medico se rilevate sintomi di malattia. L’UFSP raccomanda la vaccinazione contro la TBE. Come proteggersi: suva.ch/zecche Sicurezza in monopattino elettrico suva.ch/monopattini-elettrici Da non sottovalutare Forte aumento degli infortuni con i monopattini elettrici I monopattini elettrici sono pratici, ma anche pericolosi. Come evidenzia l’ultima statistica degli assicuratori infortuni svizzeri, nel 2021 si sono verificati circa 2300 incidenti con monopattini elettrici, cifra che equivale a un aumento di venti volte in tre anni. Ecco cinque consigli per migliorare la sicurezza. 1 Mai in coppia: i monopattini elettrici sono pensati per trasportare una sola persona. 2 Su il casco: quando si circola su un veicolo a due ruote, bisogna sempre indossare un casco. 3 Guida previdente e rispettosa: adeguate lo stile di guida alle condizioni della strada e alle vostre capacità, rispettate gli altri. 4 Niente cuffie: distraggono e rendono difficile notare per tempo gli altri utenti della strada. 5 Rendetevi visibili: le luci sono obbligatorie anche di giorno. Si raccomandano elementi riflettenti e gilet ad alta visibilità. In Svizzera si registrano ogni anno circa 10 000 visite mediche in seguito a morsi di zecca. 4 Suva benefit 2/2024
RkJQdWJsaXNoZXIy MjY2NDg=